Il settore della cosmesi è fra i più floridi del mercato italiano e anche il mondo del pharma è al centro di questa crescita: secondo i trend di consumo in farmacia, infatti, bellezza e cura del corpo rappresentano una vera opportunità di retail e fidelizzazione del cliente e, proprio per questo, la farmacia è al terzo posto fra i canali che si dedicano alla vendita di prodotti cosmetici.
Il robot in farmacia non è solo uno strumento utile per ottimizzare le procedure di gestione del magazzino. La sua presenza infatti facilita alcune procedure di vendita come la ricerca del prodotto e permette al farmacista di risparmiare tempo prezioso, da dedicare al cliente e ai suoi bisogni.

La nuova legge di Bilancio 2020 ha dato grande importanza al mondo dell'automazione e dell'innovazione tecnologica grazie alle novità introdotte dalla normativa Industria 4.0. Anche le farmacie possono trarre diversi benefici dalla L.160/2019, sfruttando l'occasione per dotarsi di sistemi d'avanguardia ad un prezzo ridotto.

La disposizione della merce, le attività promozionali e l'allestimento degli scaffali sono temi chiave del neuromarketing, che analizza le migliori tecniche di retail per guidare i consumatori nell'acquisto.